CORSO MERIDIANI – MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Metodologia:

La metodologia del corso è teorico-pratica e promuove lo sviluppo personale oltre a quello tecnico professionale in quanto impegna in modo vivo le risorse di ogni partecipante.

Obbiettivi del corso:

-Conoscere il funzionamento di I Jing Mai, i meridiani principali della medicina tradizionale cinese e il loro decorso, sia su sé stessi che su un ricevente. -Apprendere indicativamente le loro funzioni essenziali. -Individuare e attivare i loro punti energetici principali (in particolare i punti Funzione e Nutrimento “shu e mu” e le porte di accesso “biao.li”). -Avere un’idea di che cosa succede all’energia, al sangue, ai liquidi corporei, allo yin yang, all’aspetto psicoemotivo, quando si attivano i meridiani (ognuno ha le sue specificità). -Trattare i cardini della medicina tradizionale cinese (Qi, Yin Yang, Sostanze Vitali, Cinque Elementi, Psichismo).

Per ogni meridiano ci sarà una necessaria parte teorica e una più corposa parte pratica.

Nella parte pratica è prevista la stimolazione del meridiano su sé stessi e su un ricevente.

Modalità di svolgimento:

Il corso si articola in 4 giornate da 8 ore tenute di domenica dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 19.

Il corso didattico complessivo copre un monte ore pari a 72 ed è suddiviso come segue: 32 ore di lezione frontale + 40 ore di ricerca e studio.

Al termine di ciascun ciclo di corso è garantita agli allievi la possibilità di recuperare gratuitamente – nei successivi cicli – le lezioni teoriche alle quali non avranno potuto partecipare per motivi di forza maggiore.

Posti disponibili: 20.

Data d’inizio e luogo:

Il corso avrà inizio domenica 21 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro venerdì 12 settembre 2025.

Il corso si terrà nella nostra sede di Lido di Camaiore in Via Corte Anna Magnani, 1. sia in presenza che online.

Materiale didattico

A discrezione dei docenti saranno individuati dei testi bibliografici obbligatori e/o testi di consultazione opzionali e/o eventuali dispense.

Riconoscimenti

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e riconosciuto il primo livello di

“I Meridiani Principali nella MTC”

 Calendario 

21/09/2025

19/10/2025

23/11/2025

21/12/2025

N.B: alcune di queste date potrebbero subire modifiche preventivamente concordate con gli allievi.

Docenti, informazioni e iscrizioni:

Direttore e Docente: Massimo Rocchiccioli

338-1093523, o per mail massimorocchiccioli@hotmail.com

Per iscrizioni Segreteria UPL:

– Niccolò Ferrari – mail niccoloupl@gmail.com

Pagamenti:

E’ possibile pagare in contanti, per Bancomat e BB, a seguire le coordinate bancarie:

Istituto bancario: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA – Agenzia di Viareggio

Intestatario: UNIVERSITA’ POPOLARE DI LUCCA

IBAN conto: IT12 U063 7024 8000 0001 0002 257

Causale: Corso in Meridiani Principali MTC 2025 – 2° CICLO