CORSO IL TOCCO ALCHEMICO-RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Direttore Docente del Corso: Dott.ssa Cristina Sorbi

Presentazione

“Il piede è un opera d’arte e un capolavoro di ingegneria”

                                                                                                                    (Leonardo da Vinci)

I piedi sono le nostre radici, sono la base del corpo umano, ci mettono in contatto con la terra ricordandoci che ad essa siamo legati.     

ll Tocco Alchemico è un particolare massaggio in cui forme simboliche e archetipiche vengono rappresentate sul corpo e, in particolar modo sul piede.

Lavorare con i simboli e gli archetipi significa andare a contattare quella parte di noi profonda e antica che è in una velata ma costante relazione non solo con i nostri lontani antenati, ma anche con la parte divina che è in noi, con quella realtà implicita che raccoglie le oggettive molteplicità in un tutto unico che di ogni cosa è fondamento e ogni cosa trascende.

Il corso si svilupperà in tre moduli; in ognuno di questi verranno affrontate modalità di trattamento molto diverse tra loro per origini, cultura e tecniche.

Alla fine di ciascun modulo l’allievo, alternando la teoria alla pratica, avrà appreso abilità e competenze sufficienti ad eseguire trattamenti riflessologici completi, adeguati ed efficienti.

Programma del corso:

La Riflessologia: codici e simboli per ritrovare il benessere

Primo modulo – RIFLESSOLOGIA PLANTARE E I 5 MOVIMENTI                          

Prendere contatto con il piede: cenni di anatomia

Trattamento rivitalizzante e Massaggio di apertura

I Cinque Movimenti e le loro relazioni con le funzioni organiche e le emozioni

Secondo modulo – I SIMBOLI ARCHETIPICI

Il corretto atteggiamento dell’operatore (tecniche di presenza)

I codici di equilibrio

Il potere delle forme: lavorare con gli archetipi (spirale, cerchio, …)

Benessere attraverso i chakra

Terzo modulo – I SIMBOLI ALCHEMICI

Culture antiche a confronto:

– la visione olistica tra oriente e occidente

– massaggio di apertura e rilascio

– il massaggio come strumento di riunificazione con il Macrocosmo

Alchimia Interiore:

– i Quattro Elementi e la Quintessenza

– i simboli dell’equilibrio metabolico ed energetico

 Obiettivi del corso:

– padronanza delle tecniche riflessologiche

– gestione emozionale

– capacità di potenziare l’energia vitale dell’autoguarigione

– abilità nel dirigere l’intenzione

– acquisizione di solide competenze utilizzabili sul piano pratico, personale e professionale.                                       

Metodologia

La metodologia seguita è di tipo teorico-esperienziale. Per ogni tema e area si affiancherà all’apprendimento teorico la sperimentazione attiva con esercitazioni pratiche guidate al fine di imparare facendo, sperimentando dal vivo i principi e le tecniche di Riflessologia Plantare.

Articolazione corso

Poiché ogni modulo permette di acquisire competenze specifiche indipendenti, rispetto ai moduli precedenti e successivi. Si può accedere al percorso iniziando sia dal 1° che dal 2° modulo e comunque la consecutività non è obbligata.

Le lezioni durano la ½ o la giornata intera. La cadenza sarà quindicinale e/o mensile.

Il primo modulo del corso si articola in 8 lezioni, il secondo in 5 lezioni, il terzo in 7 lezioni.

Al termine di ogni ciclo è previsto un test di verifica delle competenze acquisite.

Al completamento del percorso verrà rilasciato l’Attestato di Competenza.

Il corso didattico complessivo copre un monte ore pari a 120 ed è suddiviso come segue:

  • 80 ore in aula
  • 40 ore di studio individuale

Il corso sarà attivato con un minimo di 9 iscritti.

Posti disponibili: 12

Ore aula

1° modulo: 8 incontri per un totale di 32 ore

2° modulo: 5 incontri per un totale di 20 ore

3° modulo: 7 incontri per un totale di 28 ore

 Date inizio corso

Accesso al corso nella seguente data:

Il 29 Ottobre 2022

Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 13,30 e/o dalle 14:30 alle 18:30.

 Criteri di ammissione

Per partecipare al corso occorre essere in possesso del Diploma di scuola media inferiore.

Assenze

Gli allievi possono compiere al massimo un 20% di assenze, in nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con monte ore inferiore all’80%.

Materiale didattico

A discrezione del docente saranno individuati dei testi bibliografici e/o testi di consultazione opzionali e/o eventuali dispense.

Riconoscimenti Legislativi

La figura del Riflessologo Plantare è riconosciuta dalla legislazione Nazionale ed Europea, ai sensi della Legge 4/2013.

Calendario ed orario lezioni

1° modulo ore 32

2° modulo ore 20

3° modulo ore 28

14/05/2022 ore 9,30

29/10/2022 ore 9,30

18/02/2023 ore 9,30

28/05/2022 ore 9,30

12/11/2022 ore 9,30

04/03/2023 ore 9,30

11/06/2022 ore 9,30 e 14,30

 26/11/2022 ore 9,30

18/03/2023 ore 9,30

09/07/2022 ore 9,30

10/12/2022 ore 9,30

01/04/2023 ore 9,30

23/07/2022 ore 9,30

14/01/2023 ore 9,30

22/04/2023 ore 9,30

10/09/2022 ore 9,30

 

06/05/2023 ore 9,30

24/09/2022 ore 9,30

 

20/05/2023 ore 9,30

N.B: alcune di queste date potrebbero subire modifiche preventivamente concordate con gli allievi.

 Informazioni ed iscrizioni:

Per informazioni didattiche contattare il Direttore del Corso:

Cristina Sorbi al 349-5105051

Per iscrizioni:

Segreteria UPL – Paola – cell. 338-9911166– mail unipoplucca@gmail.com

 

ISTITUTO DI CREDITO: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA

INTESTAZIONE: UNIVERSITA POPOLARE DI LUCCA

IBAN: IT12 U063 7024 8000 0001 0002 257

Causale: IL TOCCO ALCHEMICO CORSO DI RIFLESSOLOGIA

E’ anche possibile pagare con PAY PAL: unipoplucca@gmail.com