Metodologia
La metodologia del corso è teorica e promuove lo sviluppo personale oltre a quello tecnico professionale in quanto impegna in modo vivo le risorse di ogni partecipante.
Il desiderio di lavorare su se stessi e mettersi in gioco è il requisito fondamentale alla partecipazione.
Modalità di svolgimento
Il corso si articola in 3 livelli della durata di 5 + 5 + 5 incontri ciascuno, di circa 4 ore, che si terranno il sabato o domenica. L’inizio del successivo livello avverrà all’incirca un mese dopo la fine del precedente.
Il corso didattico complessivo copre un monte ore pari a 100 ed è suddiviso come segue: 60 ore di lezione frontale + 40 ore di ricerca, studio e compilazione dell’elaborato finale, di tirocinio didattico/professionale e di supervisione. L’ultimo incontro di ogni singolo livello sarà dedicato allo svolgimento delle prove d’apprendimento per accedere al livello successivo. In occasione per 3° livello invece l’ultimo incontro sarà sede d’esame per la discussione della tesi preparata. Coloro che desiderino ricevere soltanto un Attestato di Frequenza non saranno tenuti a sostenere l’esame finale.
Al termine di ciascun ciclo di corso è garantita agli allievi la possibilità di recuperare gratuitamente – nei successivi cicli – le lezioni teoriche alle quali non avranno potuto partecipare per motivi di forza maggiore.
Il corso sarà attivato con un minimo di 4 iscritti nel 1° livello.
Posti disponibili: 20.
Data d’inizio e luogo
Il corso avrà inizio, per quanto riguarda il 1° livello, in concomitanza con Corso di Naturopatia, sabato 21 novembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Per quanto riguarda il secondo e terzo livello, questi inizieranno non appena verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro venerdì 6 novembre 2020 nel caso si desideri usufruire dell’offerta 2020/21.
Il corso si terrà nella nostra sede di Lido di Camaiore in Via Corte Anna Magnani, 1, presso la nostra sede.
Materiale didattico
A discrezione dei docenti saranno individuati dei testi bibliografici obbligatori e/o testi di consultazione opzionali e/o eventuali dispense.
Riconoscimenti regionali
La figura di Consulente di Fiori di Bach è riconosciuta dalla legislazione della Regione Toscana.
Per maggiori informazioni si veda l’allegato “ASPETTI LEGALI E SPENDIBILITA’ DEL TITOLO”.
Calendario
1° Livello | 2° Livello | 3° Livello |
21/11/2020 | ||
19/12/2020 | ||
23/01/2021 | Da programmare | Da programmare |
20/02/2021 | ||
20/03/2021 |
N.B: alcune di queste date potrebbero subire modifiche preventivamente concordate con gli allievi.
Docenti, informazioni e iscrizioni
Direttore del Corso e Docente: Dr. Gian Paolo Del Bianco
347-7203096, o per mail info@gianpaolodelbianco.it
Docente: Niccolò Ferrari
346-7618443, o per mail niccoloupl@gmail.com
Per iscrizioni Segreteria UPL:
– Gerard Jongbloed – 335-5478920 – mail unipoplucca@gmail.com
Pagamenti
E’ possibile pagare in contanti, con assegni, per Bancomat e per BB, a seguire le coordinate bancarie:
Istituto bancario: CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA – Agenzia di Viareggio
IBAN: IT12 U063 7024 8000 0001 0002 257
Causale: Iscrizione corso Fiori di Bach 2020/21